Allerta Dengue: scatta il primo ricovero ad Appignano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta Dengue: scatta il primo ricovero ad Appignano

puntura di zanzara sulla pelle

Primo caso di Dengue ad Appignano, in provincia di Macerata: ricoverata una persona e avviate misure di profilassi e disinfestazione.

Ritorna la Dengue. Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un incremento nella diffusione di malattie trasmesse da insetti tropicali, complici i cambiamenti climatici e le temperature sempre più miti. Tra queste, la Dengue, una malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), ha registrato nuovi casi anche in regioni insospettabili, un tempo ritenute sicure. Se prima era considerata un rischio legato ai viaggi in Paesi tropicali, oggi il virus si manifesta anche in aree del centro e nord Italia, specie durante i mesi caldi.

zanzara
zanzara

Un contesto climatico sempre più favorevole alla zanzara tigre

I sintomi della Dengue sono spesso simili a quelli influenzali: febbre alta, dolori articolari, mal di testa intenso, nausea ed eruzioni cutanee. Nonostante in molti casi si risolva spontaneamente, il monitoraggio è fondamentale per evitare complicazioni e contenere eventuali focolai.

Appignano sotto osservazione: partono le misure d’emergenza

È in questo contesto che si inserisce la notizia di un nuovo caso di Dengue nel comune di Appignano, in provincia di Macerata. Una persona residente è risultata positiva al virus dopo un viaggio in un’area a rischio. Attualmente è ricoverata in condizioni discrete, ma sotto osservazione per monitorare l’evoluzione dei sintomi.

Le autorità sanitarie locali, coordinate dall’AST, hanno immediatamente avviato l’indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti del paziente. Inoltre, è stato disposto un piano straordinario di disinfestazione nelle zone circostanti all’abitazione della persona infetta. L’obiettivo è ridurre al minimo la presenza del vettore e impedire una possibile diffusione del virus.

Il sindaco di Appignano, Mariano Calamita, ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché collabori eliminando i ristagni d’acqua, ambienti ideali per la riproduzione della zanzara tigre.

Nonostante si tratti di un caso isolato, le autorità trattano l’evento con la massima attenzione, memori del focolaio registrato lo scorso anno nel Pesarese. L’allerta resta alta: è il primo ricovero per Dengue del 2025 nella regione.

Leggi anche
Trump non licenzia Powell, con la Cina cambia tutto: ridurrà i dazi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025 13:05

Trump non licenzia Powell, con la Cina cambia tutto: ridurrà i dazi

nl pixel